ECM
Di seguito è possibile trovare le istruzioni utili allo svolgimento dei quiz ECM ed al relativo conseguimento dei crediti.
Provider ECM: Nord Est Congressi srl – ID 1682
Professioni accreditate: medico chirurgo, infermiere
Discipline accreditate: cardiologia, chirurgia generale, endocrinologia, ginecologia ed ostetricia, infermiere, malattie metaboliche e diabetologia, medicina generale (medici di famiglia), medicina interna, medicina nucleare, neuroradiologia, oncologia, pediatria, psichiatria, radioterapia, scienze dell’alimentazione e dietetica, urologia.
Per avere diritto ai crediti formativi ECM è necessario:
• iscriversi alla sessione accreditata scelta prima dell’inizio della stessa, qualora ciò non sia stato fatto tramite l’apposito portale, è possibile farlo presso la postazione dedicata della Segreteria Congressuale;
• svolgere la prova di verifica dell’apprendimento esclusivamente in modalità online accedendo al link inviato dal Provider all’e-mail personale del partecipante o tramite il link riportato in fondo a questa pagina;
• aggiornare il profilo personale;
• compilare il questionario di gradimento;
• svolgere la prova di verifica entro massimo 3 giorni dal termine della sessione accreditata;
• il test può essere effettuato solo una volta e sarà considerato superato al corretto completamento del 75% dei quesiti proposti;
• gli attestati ECM saranno inviati dal Provider dopo la verifica della presenza e il superamento del test finale.
Eventi accreditati:
Hands-on, Minicorsi (e Repliche), Refreshment in Medicina Interna
• Ciascuna sessione sopra citata è accreditata separatamente.
• Per il conseguimento crediti ECM è necessaria la presenza documentata del 90% della durata complessiva della sessione, la compilazione del questionario di gradimento e del questionario di valutazione per ciascun evento frequentato.